Negli ultimi decenni un profondo cambiamento nella struttura economico-finanziaria ha sconvolto i rapporti tra potere politico ed economico, tra Stato ed economia. Il costituzionalismo democratico del dopoguerra aveva cercato di realizzare pienamente l'aspirazione del costituzionalismo classico al controllo rigoroso da parte della legge non solo del potere politico ma anche del potere economico. Oggi, la libera e illimitata circolazione dei capitali sfida lo Stato e la sua funzione di regolamentazione. Ciò implica un netto regresso della normativa prodotta dalle istituzioni rappresentative dello Stato. Tolta l'irrealistica tentazione di affidarsi alla speranza di un popolo mondiale, si tratta allora di immaginare come il diritto statale possa essere utilizzato per un governo mondiale globalizzato, magari tornando a un diritto internazionale che, pur consapevole della necessità di cooperazione interstatale, nella sua logica profonda rimanga ancorato al paradigma westfaliano.

Dal cháos all’ordine e ritorno / Luciani, Massimo. - In: RIVISTA DI FILOSOFIA DEL DIRITTO. - ISSN 2280-482X. - Anno 2019:2(2019), pp. 349-378.

Dal cháos all’ordine e ritorno

Massimo Luciani
2019

Abstract

Negli ultimi decenni un profondo cambiamento nella struttura economico-finanziaria ha sconvolto i rapporti tra potere politico ed economico, tra Stato ed economia. Il costituzionalismo democratico del dopoguerra aveva cercato di realizzare pienamente l'aspirazione del costituzionalismo classico al controllo rigoroso da parte della legge non solo del potere politico ma anche del potere economico. Oggi, la libera e illimitata circolazione dei capitali sfida lo Stato e la sua funzione di regolamentazione. Ciò implica un netto regresso della normativa prodotta dalle istituzioni rappresentative dello Stato. Tolta l'irrealistica tentazione di affidarsi alla speranza di un popolo mondiale, si tratta allora di immaginare come il diritto statale possa essere utilizzato per un governo mondiale globalizzato, magari tornando a un diritto internazionale che, pur consapevole della necessità di cooperazione interstatale, nella sua logica profonda rimanga ancorato al paradigma westfaliano.
2019
tópos; téchne; pólemos; stato; costituzionalismo.
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Dal cháos all’ordine e ritorno / Luciani, Massimo. - In: RIVISTA DI FILOSOFIA DEL DIRITTO. - ISSN 2280-482X. - Anno 2019:2(2019), pp. 349-378.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Luciani_Chaos-ritorno_2019.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 282.7 kB
Formato Adobe PDF
282.7 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1561588
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact